Nonostante la proliferazione del marketing digitale e dei canali dei social media, l’email marketing rimane uno strumento affidabile per le aziende, con molti vantaggi.
Spesso ci si chiede se questa forma di pubblicità sia “in via di estinzione”, ma la sua resistenza nel tempo dimostra il contrario. In realtà, si è solo adattata alla tecnologia moderna per espandere la sua portata.
Le opzioni di personalizzazione sono più accessibili che mai, l’automazione rende le campagne più facili da implementare con successo su più piattaforme contemporaneamente – in particolare le strategie di ottimizzazione mobile – rendendo queste tattiche parte dell’arsenale di un marketer efficace oggi.
Breve sintesi
- Email Marketing rimane uno strumento potente per ottenere risultati e ROI e per trasformare i potenziali clienti in acquirenti abituali.
- La personalizzazione, l’automazione, la segmentazione e l’ottimizzazione dei dispositivi mobili sono la chiave del successo delle campagne e-mail.
- Il futuro dell’email marketing è destinato a diventare ancora più personalizzato grazie all’incorporazione dell’IA e della tecnologia cloud.
Sfatare il mito della morte dell’email marketing
L’email marketing è ancora vivo e rimane un potente canale di marketing digitale per rivolgersi ai consumatori. Nonostante molti marketer lo ritengano morto, il numero di utenti di e-mail supera quello dei social media e genera un ROI maggiore rispetto ad altri canali.
In particolare, 73% dei millennial preferiscono questo canale di comunicazione rispetto ad altri quando ricevono materiale promozionale. Più della metà trascorre da 10 a 60 minuti alla settimana navigando tra i contenuti delle e-mail di marketing e acquistando prodotti di valore tre volte superiore rispetto a quelli acquistati attraverso le e-mail. post sui social media.
Ignorare l’esperienza dell’utente e il consumo globale di Internet porterà a campagne fallimentari se si utilizza l’e-mail come parte del proprio mix di strategie, presentando una forte evidenza contro le affermazioni contrarie.
L’evoluzione dell’email marketing
L’email marketing si è adattato fin dalla sua nascita negli anni ’70 e continua a essere un mezzo affidabile per i marketer che vogliono raggiungere il proprio pubblico di riferimento. Permette di personalizzare i contenuti, i messaggi e di misurare annualmente le prestazioni, in modo da poter identificare le aree di miglioramento, non solo per le proprie campagne, ma anche per l’insieme delle possibili campagne di marketing. strategie per lo sviluppo del prodotto .
La verifica regolare dei database di posta elettronica protegge i dati dei clienti e garantisce l’accuratezza della vostra mailing list e di ogni messaggio di posta elettronica.
L’email marketing si distingue per la sua capacità non solo di sopravvivere, ma anche di prosperare in mezzo ai continui cambiamenti apportati da nuove tecnologie e strategie, che lo rendono parte integrante degli sforzi promozionali di qualsiasi azienda di successo.
Confronto tra email marketing e social media marketing
L’e-mail marketing è uno strumento potente per ottenere un ROI elevato e creare un marketing mix efficace ed equilibrato. Permette agli addetti al marketing di rivolgersi a segmenti specifici del proprio pubblico con contenuti pertinenti, in un modo che non è possibile sulle piattaforme dei social media come Facebook o Twitter.
Rispetto ad altre forme di pubblicità digitale, come ad esempio post sui social media L’invio di e-mail offre un maggiore controllo sul percorso del cliente, consentendo al contempo l’accesso a un pubblico più ampio che può impegnarsi meglio con le e-mail rispetto agli annunci online o persino ai post organici su quegli stessi siti.
Tutto ciò lo rende prezioso quando si cercano strategie per raggiungere il proprio mercato di riferimento attraverso più canali. La sua capacità di aumentare il valore medio dell’ordine lo distingue da solo dai tipi convenzionali di campagne condotte attraverso i social network, fornendo ulteriori informazioni su preferenze e comportamenti dei consumatori .
Il potere della personalizzazione e dell’automazione
L’email marketing può avere molto più successo grazie a contenuti personalizzati e automazione . I marketer sono in grado di utilizzare soluzioni software per segmentare il proprio pubblico, condurre prove su varie strategie e automatizzare gli aspetti delle campagne per comodità e per maggiore efficienza .
La personalizzazione non solo fa sentire le persone legate a un marchio, ma ha anche il vantaggio di aumentare il livello di coinvolgimento e il ritorno sugli investimenti ( r ).
Ad esempio, è possibile utilizzare il nome di una persona per l’invio di e-mail o per la creazione di raccomandazioni basate su ciò per cui ha mostrato interesse in precedenza, tramite trigger di e-mail legati a informazioni basate sul comportamento.
Con l’avanzare della tecnologia in questo settore, aumenterà anche l’importanza attribuita alla personalizzazione e all’automazione da parte dei marketer, con l’obiettivo di rafforzare la comunicazione via e-mail e ottenere i risultati desiderati dagli iscritti.
Questa strategia offre un enorme potenziale grazie alla facilità con cui si possono ottenere i dati, che consentono alle aziende di avere capacità tali da rendere possibile ogni aspetto, dalla formulazione alle offerte di prodotti personalizzati, consentendo di rendere ancora più unica l’esperienza dei clienti.
Enriched guadagna così terreno rispetto ai concorrenti che operano senza queste caratteristiche e utilizzano invece tattiche tradizionali. Arricchito, quindi, guadagna trazione rispetto ai concorrenti che operano senza queste caratteristiche e utilizzano invece tattiche tradizionali.
Creazione di oggetti convincenti
Per il successo delle campagne e-mail, è fondamentale avere un oggetto accattivante, che gioca un ruolo essenziale nel tasso di apertura. Si può provare a personalizzare l’intestazione utilizzando auguri di buone feste o domande per spingere i lettori a visualizzare il messaggio. L’aggiunta di emoji potrebbe anche renderle più attraenti e visibili nella casella di posta elettronica dei vostri clienti.
È necessario regolare con attenzione l’originalità e la chiarezza, in modo che gli spettatori sappiano esattamente di quale argomento si tratta senza perdere interesse. Per migliorare i tassi di apertura e aumentare le prestazioni delle strategie di email marketing, è fondamentale sviluppare titoli interessanti e adatti ai potenziali clienti!
Ottimizzazione mobile e design reattivo
Per un email marketing di successo, l’ottimizzazione dei dispositivi mobili è fondamentale. Le email che ne sono sprovviste possono portare a un aumento della Tasso di rimbalzo e un povero esperienza del cliente – minare le iniziative di marketing.
Per assicurarsi che l’oggetto e il testo siano facilmente accessibili sui dispositivi mobili, gli esperti di marketing dovrebbero puntare alla brevità e spostare le CTA in ordine di importanza all’interno del messaggio stesso.
È inoltre necessario eseguire test su diverse piattaforme tramite software di automazione, in modo che l’anteprima del desktop risulti corretta quando viene aperta dagli utenti sui loro telefoni o altri dispositivi portatili.
Ponendo l’accento sulla creazione di design reattivi con particolare attenzione ai cellulari, le campagne e-mail raggiungono milioni di persone. In modo più efficace, consentendo ai clienti un viaggio piacevole indipendentemente dalla scelta del dispositivo.
Integrare l’email marketing con altri canali
L’impiego dell’email marketing in combinazione con altre strategie può contribuire a migliorare la riconoscibilità del vostro marchio, a contattare i potenziali clienti e, possibilmente, a migliorare i tassi di conversione della vostra lista di email.
Una tattica omnichannel come questa aumenta fedeltà del cliente fornendo un’esperienza unificata tra tutti i canali, e non solo per le attività di email marketing.
Alcune idee per combinare gli sforzi delle e-mail con quelli dei social media potrebbero essere: inserire nelle e-mail di marketing menzioni o link agli account su varie piattaforme.
Utilizzate le e-mail come materiale promozionale per il traffico del sito web/blog. Includete i contenuti generati dagli utenti di diversi network anche nei messaggi inviati per posta elettronica.
Unificando diversi metodi sotto un unico ombrello – tra cui le e-mail – le aziende sono in grado di mettere insieme una campagna più efficace che risuona meglio con il loro pubblico di riferimento e produce i risultati desiderati allo stesso tempo.
Migliori pratiche per campagne e-mail efficaci
Per garantire l’efficacia delle campagne di email marketing, i marketer devono seguire le best practice necessarie.
Ciò include la disponibilità di una mailing list adeguatamente curata, l’impiego della segmentazione per raggiungere meglio determinati pubblici, la stesura di oggetti accattivanti e l’attenzione al tono utilizzato, ai tempi e alla frequenza di invio delle e-mail.
Anche l’automazione dei processi è essenziale per ottenere risultati di successo dalle campagne, mentre la personalizzazione dei messaggi coinvolgerà maggiormente gli utenti con contenuti che si riferiscono specificamente a loro.
Grazie all’implementazione di questi elementi chiave, realizzati con cura da specialisti del settore, è possibile massimizzare i risultati e ottenere un maggiore ritorno sugli investimenti (ROI).
Errori comuni di email marketing da evitare
Il marketing via e-mail può essere notevolmente migliorato se gli addetti al marketing comprendono ed evitano gli errori più comuni, come la mancata conformità ai requisiti del GDPR, la fornitura di contenuti non personalizzati, la mancata ottimizzazione per i dispositivi mobili o l’utilizzo di righe di oggetto di scarso impatto e di design di e-mail visivamente poco attraenti.
La creazione di e-mail personalizzate e specificamente adattate all’esperienza dell’utente è fondamentale, così come la loro progettazione in modo che risultino perfette su tutti gli schermi dei dispositivi mobili.
La scelta di soggetti accattivanti e l’equilibrio delle immagini sono strategie efficaci per costruire campagne di successo che portino a risultati efficaci.
Tenendo conto di questi errori prima di creare una campagna e-mail, lo sforzo sarà più mirato e i risultati saranno complessivamente positivi per i consumatori.
Il futuro del marketing via e-mail
Il futuro dell’email marketing è promettente grazie allo sviluppo di tecnologie innovative come l’AI e il machine learning, che hanno un grande impatto sulla personalizzazione delle campagne e delle email di marketing.
Con la tecnologia basata sul cloud, i responsabili del marketing possono raccogliere i dati dei clienti in modo più comodo e utilizzarli per generare comunicazioni estremamente personalizzate in base alle preferenze degli utenti attraverso strategie di iper-segmentazione o iper-personalizzazione.
Per rimanere all’avanguardia in questo settore, l’adozione di questi progressi consentirà di sviluppare messaggi automatizzati migliori che producano risultati positivi e rafforzino le relazioni con i consumatori.
Quindi, l’email marketing è morto?
L’email marketing non è obsoleto e continua a essere una parte vitale di qualsiasi piano di marketing digitale di successo.
Confutare le opinioni più diffuse, esplorare i vantaggi che offre nel tempo, seguire le best practice utilizzando la personalizzazione, l’automazione e concentrandosi sull’ottimizzazione dei dispositivi mobili può aiutare le aziende a massimizzare i risultati nell’utilizzo di queste potenti e-mail promozionali. strumenti di marketing .
Sfruttando il suo potere come canale in continua evoluzione per raggiungere i clienti a livelli più profondi, le aziende sono pronte per il successo nel futuro dell’email marketing, insieme ad altri canali di marketing.
Domande frequenti – Canali di marketing via e-mail
L’email marketing è vivo o morto?
L’email marketing è un mezzo spesso trascurato ma potente abilità per le aziende di costruire relazioni con i clienti e gli utenti mobili. Non trascurate il suo potenziale.
La pubblicità diretta per corrispondenza è ancora un ottimo modo per espandere il proprio business, nonostante la popolarità delle piattaforme di social media e di altri metodi di marketing.
Questo tipo di coinvolgimento diretto vi aiuta a raggiungere persone che, pur non utilizzando altri canali come Twitter e Instagram, sono comunque potenziali clienti. L’impiego di campagne di posta elettronica come parte della vostra strategia potrebbe dare grandi frutti!
L’email marketing è ancora efficace?
L’email marketing è ancora un canale di marketing prezioso per gli email marketer e le aziende, in quanto offre l’opportunità di coltivare le relazioni con i clienti e di aumentare le vendite.
Permette la personalizzazione, la segmentazione e le funzionalità di automazione che aiutano a creare una strategia efficace che massimizza i risultati della strategia di email marketing.