La ricerca da parte delle aziende di distinguersi, ottenere maggiore visibilità e aumentare i lead SEO è diventata più critica che mai.
Un sito web ben ottimizzato attira potenziali clienti, trasformando di fatto il vostro sito in una macchina affidabile per la generazione di contatti. Ma la SEO va oltre gli algoritmi e i motori di ricerca. Si tratta di sapere cosa cerca il vostro pubblico, quali sono i suoi problemi, i termini che usa e i contenuti che preferisce.
Grazie a queste intuizioni, potete connettervi efficacemente con coloro che online stanno cercando attivamente i servizi che offrite.
Le basi della generazione di lead SEO
Comprendere le basi della generazione di lead SEO è fondamentale per qualsiasi strategia volta ad aumentare i lead SEO.
L’ottimizzazione per i motori di ricerca, nella sua essenza, aiuta a posizionare la vostra azienda online in modo che il vostro pubblico di riferimento possa trovarvi senza sforzo. Se fatta bene, è una delle tattiche di lead generation più efficaci, considerando l’enorme base di utenti dei motori di ricerca.
Ci sono tre componenti fondamentali delle pratiche SEO per la generazione di lead: la ricerca di parole chiave, la creazione di contenuti e l’ottimizzazione on-page. Oggi ci sono molti strumenti ampiamente condivisi da piattaforme come che aiutano i SEO con questi componenti. Nel complesso, costituiscono la spina dorsale per la generazione di lead SEO, ma come funzionano?
- Ricerca di parole chiave. Il processo di identificazione e implementazione delle parole o frasi esatte che i vostri potenziali clienti utilizzano nei motori di ricerca è noto come Keyword Research. È come parlare la lingua dei vostri clienti, assicurando che la vostra azienda diventi una soluzione facile e veloce da scoprire per le loro esigenze.
- Creazione di contenuti. Una volta determinate le parole chiave, il compito è quello di inserirle in contenuti coinvolgenti, appropriati e di alto livello. I contenuti creati devono rispondere alle esigenze e alle domande specifiche dei vostri potenziali clienti, posizionandovi come una fonte di informazioni affidabile.
- Ottimizzazione della pagina. Ciò comporta l’ottimizzazione di varie parti della pagina web per renderla compatibile con i motori di ricerca. L’uso corretto delle parole chiave nei Meta tag, negli URL e nei contenuti e la garanzia di una navigazione facile da usare contribuiscono in modo significativo all’ottimizzazione on-page.
Fonte: Freepik
Strategie SEO avanzate per la generazione di lead
Le aziende che padroneggiano l’arte della generazione di lead SEO hanno maggiori probabilità di vincere una competizione. È necessario comprendere e implementare tattiche di lead SEO efficaci, in grado di aumentare sia la quantità che la qualità dei lead SEO.
Questa sezione ha l’obiettivo di fornirvi consigli SEO utili e stimolanti, dalle strategie SEO essenziali alle tattiche avanzate come la convalida delle e-mail.
Creazione di contenuti mirati: L’hotspot per i lead SEO
Quando create contenuti che rispondono alle esigenze e alle domande specifiche del vostro pubblico di riferimento, impostate la vostra azienda come leader nell’acquisizione di contatti. Per esempio, se siete un professionista del fitness, un articolo intitolato “Come perdere 10 chili in un mese” attirerà sicuramente gli appassionati di fitness che cercano consigli per perdere peso.
Fonte: Greatist
Ottimizzare l’esperienza utente: Non solo estetica
Un’impostazione esteticamente gradevole cadrà nel vuoto se si trascurano gli aspetti tecnici dell’esperienza utente: velocità della pagina, reattività dei dispositivi mobili e navigazione intuitiva.
Secondo lo studio di DynamicYield, 21% degli abbandoni del carrello sono dovuti a esperienze di checkout complicate o lunghe. Dato che, a marzo 2023, il tasso di abbandono dei carrelli è pari a 72,77%, una cattiva UX è il motivo per cui 15% di tutte le conversioni non sono mai avvenute!
Portent rileva che i tassi di conversione diminuiscono di 12% per ogni secondo in più che il sito web impiega a caricarsi. Ecco perché gli elementi UX svolgono un ruolo cruciale nel garantire che il viaggio dell’utente sia fluido, aumentando così le conversioni.
Sfruttare la SEO locale: Un punto focale nella generazione di lead
Implementando le tattiche SEO locali, è possibile acquisire contatti in aree geografiche specifiche. Un esempio fondamentale è l’ottimizzazione del vostro account Google Business Profile, uno strumento gratuito che vi permette di inserire la vostra attività in Google Search e Maps.
Vediamo come l’utilizzo della SEO locale può essere un’ottima strategia per attirare potenziali clienti da aree specifiche:
Fonte: Pagine Gialle
- Utilizzo di elenchi locali. Gli elenchi locali forniscono dettagli cruciali sulla vostra attività, come il nome, l’indirizzo e le informazioni di contatto. La maggior parte delle persone, circa 76%, che effettuano una ricerca locale sul web, finisce per visitare un negozio nel raggio di 5 miglia. Se la vostra azienda compare negli elenchi online e i vostri contenuti sono adattati alla ricerca locale, si posizionerà più in alto nei risultati di ricerca della vostra località.
- Esplorazione dei social media. I social media possono essere utilizzati efficacemente anche per generare lead SEO. L’utilizzo dei social media per il marketing può aiutarvi a essere più visibili a livello locale, a creare backlink naturali e a migliorare la SEO locale.
- Coinvolgere i clienti e incoraggiare le recensioni. Le buone recensioni svolgono un ruolo fondamentale nella generazione di contatti. Molte persone si affidano alle recensioni online tanto quanto alle raccomandazioni degli amici. Impegnarsi con la comunità locale su piattaforme come Reddit e Quora può contribuire ad aumentare i contatti SEO.
Convertire il traffico SEO in contatti: Far funzionare le landing page
Dopo aver attirato potenziali clienti sul vostro sito utilizzando le giuste strategie SEO, la sfida successiva è quella di convertirli. Ecco alcune best practice basate sui risultati di ricerca forniti:
Fonte: Hulu
- Una chiamata all’azione (CTA) convincente gioca un ruolo decisivo nel guidare i vostri lead lungo l’imbuto di vendita. Tuttavia, creare una CTA efficace non significa semplicemente chiedere ai visitatori di iscriversi o di acquistare un prodotto. Esprimete il valore che riceveranno con un linguaggio chiaro, conciso e persuasivo.
- Altrettanto essenziali sono i vostri offre . L’obiettivo è quello di colpire i vostri potenziali clienti e spingerli a compiere l’azione desiderata.
- La vostra landing page dovrebbe riflettere le aspettative del vostro pubblico nei confronti della vostra Parole chiave SEO . Il mancato rispetto di questi requisiti potrebbe portare a una delusione e, inevitabilmente, a una mancata opportunità di lead. Prestate molta attenzione al testo, alle immagini e al layout generale.
- Creare un senso di urgenza o FOMO (Fear of Missing Out) quando possibile. Questo trucco psicologico può aumentare notevolmente la probabilità di conversioni, contribuendo ad aumentare i lead SEO. Ricordate però che le promesse ingannevoli possono danneggiare l’immagine del vostro marchio nel lungo periodo.
Il ruolo sottovalutato della convalida delle e-mail nella generazione di lead SEO
Spostiamo ora la nostra attenzione su una parte apparentemente complessa, ma ampiamente sottovalutata, della lead generation SEO efficace: il processo di Convalida via e-mail . Per demistificare, la convalida delle e-mail è essenzialmente il processo che assicura la legittimità e la consegnabilità di un indirizzo e-mail.
La convalida delle e-mail dei vostri lead SEO può aumentare notevolmente la qualità del vostro database di lead. Nessuno vuole spendere risorse preziose per coltivare indirizzi e-mail “morti” che incidono sul budget di marketing e distorcono l’accuratezza delle analisi. Gli indirizzi e-mail convalidati non solo assicurano che i vostri messaggi raggiungano i destinatari previsti, ma consentono anche una migliore segmentazione e targettizzazione.
Integrazione perfetta della convalida delle e-mail nella vostra strategia SEO
Quindi, come potete includere la convalida delle e-mail nel vostro attuale sistema di lead generation? Fortunatamente non è così complesso come sembra:
- Utilizzate i dati SEO nel marketing via e-mail. Utilizzate i dati SEO per scoprire i temi più popolari per i vostri contenuti e-mail. La ricerca sulle parole chiave può mostrare ciò che interessa al vostro pubblico.
- Aumentate il traffico verso il vostro sito web. Le campagne e-mail possono portare più traffico interessato al vostro sito web, con conseguenti maggiori possibilità di conversione.
- Rendere il contenuto delle e-mail adatto alla SEO. Aggiungete contenuti SEO nelle vostre e-mail e rimandate al vostro sito web, con l’obiettivo di guidare più iscritti al vostro sito dalle newsletter.
- Creare campagne unificate. Mantenete il vostro branding e la vostra messaggistica coerenti con le vostre attività di email e SEO per creare campagne unificate.
- Utilizzate la convalida delle e-mail per ottenere dati migliori. Utilizzate la convalida delle e-mail per assicurarvi che la vostra lista di e-mail sia accurata e sicura, riducendo la frequenza di rimbalzo e migliorando il vostro marketing via e-mail.
Misurare il successo e ottimizzare i contatti per ottenere un maggior numero di contatti.
I lead convalidati assicurano che i vostri sforzi SEO stiano dando i loro frutti. Vi danno un modo per misurare il successo delle vostre strategie osservando alcune metriche chiave. Vediamo di analizzarle meglio:
- Tasso di conversione. Se un lead viene convalidato, significa che ha maggiori probabilità di diventare un cliente.
- Costo per acquisizione (CPA). Convalidare i contatti significa evitare di sprecare tempo e risorse con contatti non qualificati.
- Ritorno sull’investimento (ROI). Concentrandosi solo sui lead autentici, si ottiene un quadro più chiaro della redditività dei propri sforzi SEO.
- Tasso di conversione da lead a cliente. Con lead convalidati, avete maggiori possibilità che si trasformino in clienti effettivi.
Una volta conosciuto l’impatto, è possibile apportare le necessarie correzioni alla strategia.
In poche parole
Generare più lead SEO non è un obiettivo che si raggiunge dall’oggi al domani. Richiede una miscela strategica di tattiche efficaci di lead SEO, tra cui la creazione di contenuti mirati, l’ottimizzazione dell’esperienza utente, l’utilizzo dell’ottimizzazione dei motori di ricerca locali, la progettazione di landing page e, soprattutto, la validazione delle e-mail.
L’applicazione graduale di questi consigli SEO per aumentare i lead aumenterà costantemente la vostra base di lead e porterà la vostra organizzazione sulla strada del successo.