I dati sono fondamentali per le aziende, ma il loro valore è spesso compromesso dalla scarsa qualità.
Informazioni imprecise su clienti e prospect sono una tassa sulla crescita. Ecco perché la verifica degli elenchi di contatti è fondamentale.
In questa guida esploreremo le strategie per verificare e ripulire gli elenchi di contatti su scala.
Non lasciate che una lista non igienica faccia deragliare le vostre prestazioni via e-mail. Continuate a leggere per imparare a verificare le liste di contatti.
Che cos’è la verifica dell’elenco dei contatti?
La verifica degli elenchi di contatti controlla l’accuratezza degli indirizzi e-mail in un elenco di contatti. Di solito viene effettuata tramite un servizio di verifica delle e-mail come Bouncer. Ecco cosa comporta di solito il processo:
In primo luogo, tutti i messaggi di posta elettronica vengono controllati dal punto di vista della sintassi per assicurarsi che siano formattati correttamente. In questo modo si controlla che non manchino simboli “@” o caratteri non validi.
Successivamente, lo strumento controlla il dominio dell’e-mail per verificare che sia attivo ed esistente. Qualsiasi e-mail inviata a un dominio defunto verrà contrassegnata come non valida. È bene evitare questa situazione.
Per verificare l’indirizzo e-mail senza inviare effettivamente un’e-mail, lo strumento esegue un controllo della casella di posta elettronica, che prevede il ping del server e-mail per determinare se la casella di posta è presente.
Rileva anche le trappole per lo spam, ovvero gli indirizzi creati per catturare gli spammer, e li rimuove per evitare l’inserimento nella blacklist. Anche gli indirizzi e-mail usa e getta, spesso utilizzati temporaneamente, vengono segnalati perché possono danneggiare l’efficacia delle campagne e-mail.
Lo strumento crea quindi un elenco di indirizzi e-mail validi, filtrando quelli sospetti o non validi. Si ottiene così un elenco di e-mail pulito, pronto per l’attività di outreach.
Perché è necessaria la verifica dell’elenco dei contatti?
Sapevate che, secondo Gartner, un’azienda media perde 12,9 milioni di dollari all’anno a causa di dati inesatti? Ecco perché la verifica dei dati è fondamentale. Ma non è tutto.
Scoprite altri motivi per cui la verifica dell’elenco dei contatti è essenziale:
Migliore ROI dell’email marketing
In primo luogo, e soprattutto, una lista più pulita offre un migliore ritorno sull’investimento per le vostre campagne di email marketing.
Indirizzi e-mail validi significano che i vostri messaggi raggiungono persone reali, il che aumenta i tassi di apertura e le conversioni. Quando le vostre e-mail arrivano nelle caselle di posta giuste, le persone le leggono e compiono azioni. Più azioni significano più vendite e coinvolgimento.
Miglioramento della reputazione del dominio
Inoltre, un elenco verificato contribuisce a migliorare la reputazione del vostro dominio.
I provider di e-mail tengono traccia dei tassi di rimbalzo. Tassi di rimbalzo elevati indicano che la vostra lista è piena di indirizzi non validi, il che può portare il vostro dominio a essere segnalato o inserito nella lista nera.
Con un elenco pulito, si evita questo problema. Le vostre e-mail vengono consegnate e la vostra reputazione rimane intatta.
Più impegno
Un altro vantaggio è rappresentato da un maggiore coinvolgimento nelle e-mail. I contatti validi sono più propensi a interagire con le vostre e-mail. Aprono, leggono e cliccano sui vostri contenuti, mantenendo il vostro pubblico interessato e reattivo. Quando il coinvolgimento è alto, le metriche delle vostre e-mail migliorano. Questo dimostra che i vostri sforzi stanno dando i loro frutti.
Meno reclami per spam
Una lista verificata comporta anche un minor numero di reclami per spam. Gli indirizzi e-mail rischiosi o non validi possono causare reclami per spam. Le trappole dello spam e gli account inattivi danneggiano la reputazione del mittente.
Rimuovendoli, si riduce la possibilità di essere contrassegnati come spam, il che fa sì che le e-mail rimangano nella posta in arrivo e non nella cartella spam.
Migliore esperienza del cliente
Liste più pulite migliorano l’esperienza dei clienti. Quando le e-mail raggiungono le persone giuste, queste trovano i vostri contenuti pertinenti e utili, il che crea fiducia e fedeltà. Le persone apprezzano i contenuti che sono importanti per loro. Un’esperienza positiva porta a ripetere l’attività e a fare referenze.
Dati di qualità superiore
La qualità dei dati è importantissima. Una verifica regolare mantiene l’elenco dei contatti aggiornato e preciso. Gli elenchi di contatti verificati consentono formati di inserimento dati standardizzati, che aiutano a prendere decisioni migliori. Sapete chi è il vostro pubblico e potete adattare i vostri messaggi di conseguenza. Dati accurati portano a strategie di marketing efficaci.
In sintesi, la verifica degli elenchi di contatti è necessaria per ogni serio marketer di e-mail. Il processo è molto semplice, ma i vantaggi sono immensi. Liste più pulite, migliore coinvolgimento e migliore reputazione del mittente derivano da questo semplice passo.
Come verificare l’elenco dei contatti
Esistono diversi modi per verificare gli elenchi di contatti. Vediamo i tre metodi più diffusi: la verifica manuale, quella programmatica con JavaScript e l’utilizzo di un servizio di verifica delle e-mail.
Opzione #1: manualmente
Per verificare manualmente un elenco di contatti, procedere come segue:
- Controllate che non vi siano errori evidenti di battitura o di formattazione negli indirizzi e-mail. Cercate i simboli “@” mancanti, i nomi di dominio errati, gli spazi in più, i TLD sbagliati, ecc. e rimuovete gli indirizzi non validi.
- Utilizzate un motore di ricerca o una directory online per cercare il nome di dominio di ciascun indirizzo e-mail. Verificare che il dominio esista e sia attivo.
- Per gli indirizzi e-mail aziendali, visitate il sito web della società e cercate il formato e-mail utilizzato (ad esempio, first.last@company.com). Effettuate un controllo incrociato con questo formato.
- Per gli indirizzi e-mail personali, cercate il nome della persona sui social media o su altri profili online. Se trovate un profilo corrispondente, verificate se l’indirizzo e-mail indicato corrisponde a quello del vostro elenco.
- Inviate un’e-mail di conferma a ciascun indirizzo, chiedendo al destinatario di verificare la propria e-mail. Rimuovete gli indirizzi che rimbalzano o che risultano in una notifica di mancata consegna.
Sebbene la verifica manuale sia accurata, può essere estremamente dispendiosa in termini di tempo per liste di grandi dimensioni. Per le liste più grandi, si consiglia di utilizzare un servizio di verifica delle e-mail o un approccio programmatico.
Opzione n. 2: Programmatica
È possibile verificare programmaticamente gli indirizzi e-mail utilizzando JavaScript, sfruttando le espressioni regolari ed effettuando richieste HTTP per verificare l’esistenza del dominio e-mail. Ecco un esempio:
Ecco come funziona il codice:
- Il modello di espressione regolare emailRegex è definito per convalidare il formato di un indirizzo e-mail. Verifica la presenza di una stringa non vuota prima del simbolo @, di una stringa non vuota per il nome di dominio e di una stringa non vuota per il dominio di primo livello.
- La funzione validateEmail prende in input un indirizzo e-mail e utilizza lo schema emailRegex per verificare se corrisponde a un formato valido. Restituisce true se l’email è valida e false altrimenti.
- Nella sezione d’uso dell’esempio, viene definito un array di indirizzi e-mail.
- Il codice esegue il loop di ogni indirizzo e-mail nell’array e chiama la funzione validateEmail con l’indirizzo e-mail.
- Viene quindi registrato un messaggio nella console che indica se l’indirizzo e-mail è valido o non valido in base al risultato di validateEmail.
Questo codice si concentra esclusivamente sulla convalida del formato dell’indirizzo e-mail utilizzando un modello di espressione regolare. Non include alcun controllo aggiuntivo sull’esistenza del dominio o sulla recapitabilità dell’indirizzo e-mail. La validazione in JavaScript ha comunque i suoi limiti:
- Non è in grado di verificare se l’indirizzo e-mail esiste o è attivo.
- Mancano i controlli avanzati, come la verifica che l’account e-mail abbia una casella di posta piena o il controllo degli indirizzi e-mail usa e getta.
Per una verifica più affidabile delle e-mail, si consiglia di utilizzare un servizio di verifica delle e-mail dedicato, di cui parleremo nella prossima opzione.
Opzione #3: Utilizzo di uno strumento di verifica delle e-mail
Gli strumenti di verifica delle e-mail sono un modo semplice per convalidare le e-mail in massa. Vediamo il processo utilizzando Bouncer:
#1 Creare un conto Bouncer e ottenere 100 crediti di verifica gratuiti.
#2 Accedere alla propria dashboard.
#3 Spostarsi su “Verifica elenco” e fare clic su “Aggiungi nuovo elenco”.
#4 Vi verrà richiesto di copiare e incollare i vostri indirizzi e-mail o di caricare un file.
#5 Fare clic su “Copia e incolla”. Copiate le vostre e-mail e inseritele nel campo:
#6 Dopo pochi secondi si ottengono i risultati:
#7 È possibile scaricare i risultati e rimuovere gli indirizzi e-mail non validi dalla lista.
Ecco fatto! Ora avete una lista di e-mail pulita.
Consigli per la verifica dell’elenco dei contatti
Non possiamo lasciarvi senza alcune buone pratiche di verifica degli elenchi di contatti.
Verificare regolarmente
Il mantenimento di una lista di contatti pulita e corretta richiede una verifica regolare. Con il passare del tempo, le liste di e-mail si deteriorano; secondo alcuni studi, il tasso è del 2,1% al mese. Su base annua, il tasso è del 22,5%.
I contatti possono quindi diventare non validi molto rapidamente, il che aumenta la frequenza di rimbalzo e riduce la deliverability.
Potete trovare ed eliminare questi indirizzi non validi verificando regolarmente la vostra lista. In questo modo le vostre e-mail continueranno a raggiungere persone reali.
Pianificate quando controllare i vostri contatti, mensilmente o trimestralmente. Essere proattivi nel mantenere la vostra lista aggiornata renderà la vostra campagna e-mail più efficace e vi aiuterà a mantenere una buona reputazione di mittente.
Monitoraggio delle trappole per lo spam
Per proteggere la reputazione del mittente è necessario un monitoraggio costante delle trappole antispam. Le trappole antispam sono indirizzi e-mail creati per catturare gli spammer. Colpendone anche solo una, si riducono drasticamente i tassi di posizionamento nella casella di posta.
Individuate e rimuovete queste trappole dal vostro elenco con strumenti di verifica come Bouncer. Se Bouncer è in grado di riconoscere e contrassegnare questi indirizzi dubbi, le probabilità che le vostre e-mail vengano classificate come spam sono minori.
Le vostre e-mail saranno consegnate meglio e non finiranno nelle cartelle di spam se controllate regolarmente la presenza di trappole per lo spam.
Utilizzare la verifica sui moduli di opt-in
Per ripulire la vostra lista di contatti è necessario verificare l’email nei vostri moduli di opt-in. Potete ridurre la possibilità di email false o inserite in modo errato verificando che i nuovi iscritti inseriscano indirizzi email reali al momento dell’opt-in.
Bouncer consente la verifica in tempo reale, che cattura gli errori prima che raggiungano il vostro database. Il sistema contrassegna istantaneamente le e-mail non valide, in modo che la vostra lista sia riempita solo con le informazioni corrette.
La verifica effettuata al momento dell’inserimento aiuta a evitare problemi successivi come un’elevata frequenza di rimbalzo e una consegna insoddisfacente. La pulizia iniziale delle liste aumenta l’efficacia delle campagne di email marketing.
Integrare gli strumenti di verifica con gli strumenti di email marketing
Per facilitare il vostro lavoro, collegate i servizi di convalida delle e-mail alla vostra piattaforma di e-mail marketing.
Un’integrazione così fluida consente di effettuare la verifica automaticamente, risparmiando tempo e lavoro. L’elenco dei contatti viene mantenuto aggiornato e corretto senza doverlo controllare a mano.
Bouncer funziona con noti strumenti di email marketing come GetResponse, Mailchimp e Moosend. Non appena un nuovo contatto entra nel vostro sistema, queste integrazioni si assicurano che sia verificato.
Questo riduce i tassi di rimbalzo e aumenta la deliverability. Potete mantenere la vostra lista di e-mail pulita e pertinente automatizzando questo processo.
Pulire i contatti inattivi
Pulite regolarmente i contatti inattivi dalla vostra lista. Gli indirizzi e-mail che non vengono utilizzati da tempo potrebbero non essere più validi. I contatti inattivi possono danneggiare i vostri tassi di recapito, perché gli ISP considerano le e-mail non aperte come meno rilevanti.
La rimozione di questi indirizzi migliora i tassi di coinvolgimento complessivi e garantisce che i messaggi raggiungano destinatari attivi e interessati. Utilizzate metriche come il tasso di apertura, il tasso di clic e la frequenza di coinvolgimento per identificare i contatti inattivi.
Le vostre campagne e-mail funzioneranno meglio e manterrete una migliore reputazione di mittente se vi concentrate su un pubblico più coinvolto.
Verifica delle e-mail basate sui ruoli
Le e-mail basate sui ruoli, come info@, supporto@ o vendite@, sono spesso condivise da più persone, con conseguente minore coinvolgimento. Questi indirizzi appartengono in genere a reparti piuttosto che a singoli individui, il che può ridurre il legame personale necessario per un email marketing di successo.
Utilizzate il vostro strumento di verifica per identificare questi indirizzi e gestirli in modo appropriato. Bouncer e altri strumenti di verifica possono segnalare le e-mail basate sul ruolo, il che consente di decidere se escluderle da campagne specifiche o gestirle in modo diverso.
I migliori strumenti per la verifica degli elenchi di contatti
Un email marketing efficace si basa su elenchi di contatti puliti e accurati. Ecco alcuni dei migliori strumenti per la verifica delle e-mail di massa, con un’attenzione particolare alle loro caratteristiche e ai loro punti di forza.
Bouncer
Bouncer è il miglior servizio di verifica delle e-mail per la sua accuratezza e le sue caratteristiche.
È in grado di verificare con precisione il 99,5% degli indirizzi e-mail, in modo da garantire che arrivino alle persone giuste. La verifica in tempo reale è una parte fondamentale di Bouncer che vi aiuta a mantenere la vostra lista pulita man mano che vengono aggiunti nuovi contatti.
Include anche funzioni come:
- Convalida della sintassi,
- Convalida del dominio,
- Rilevamento dei record MX,
- Rilevamento delle e-mail usa e getta,
- Segnalazione delle e-mail “catch-all”,
- Kit di deliverability.
Bouncer si integra perfettamente con le più diffuse piattaforme di email marketing come HubSpot, Constant Contact e ConvertKit, semplificando il processo di verifica.
Inoltre, Bouncer offre un kit di deliverability che aiuta a testare il posizionamento nella casella di posta, a verificare l’autenticazione e a monitorare le blocklist, in modo che le vostre e-mail vengano consegnate alle caselle di posta giuste.
L’adattabilità globale di Bouncer permette di verificare le e-mail da qualsiasi parte del mondo e la piattaforma è conforme al GDPR, dando priorità alla sicurezza e alla privacy dei dati.
Zerobounce
Zerobounce è noto per il suo accurato sistema di convalida delle e-mail. È in grado di trovare indirizzi e-mail non validi, spam o abusivi e di eliminarli.
Lo strumento dispone di funzioni come il rilevamento dei rimbalzi delle e-mail, il rilevamento delle trappole spam e il controllo delle e-mail di abuso. Zerobounce fornisce anche rapporti dettagliati che mostrano quanto sia buona (o cattiva) la vostra lista di e-mail. Il fatto che funzioni con tutte le principali piattaforme di email marketing lo rende un’ottima scelta per mantenere pulite le liste di contatti.
Mai rimbalzare
Neverbounce offre un servizio di pulizia delle liste di e-mail accurato e ad alta velocità. Può esaminare rapidamente molti indirizzi e-mail e assicurarsi che la lista sia pulita prima di inviare le campagne.
Neverbounce consente di verificare ed elaborare le cose in tempo reale. Funziona anche con molti strumenti di deliverability delle e-mail, in modo che i processi di verifica siano semplici e senza intoppi.
Alcune delle caratteristiche includono l’eliminazione dei messaggi di posta elettronica duplicati, la pulizia delle liste di posta elettronica di massa e la stesura di un rapporto completo sulla qualità della lista.
Verifalia
Verifalia è un servizio di verifica delle e-mail che funziona in tempo reale e ha un’interfaccia facile da usare. È in grado di gestire le esigenze di verifica internazionali e di lavorare con indirizzi e-mail scritti in più lingue.
Fornisce inoltre rapporti dettagliati su ciascun indirizzo e-mail, che includono una spiegazione del motivo per cui la convalida non è riuscita. L’applicazione dispone anche di un’API che gli sviluppatori possono utilizzare per aggiungere la verifica delle e-mail alle proprie applicazioni.
Verifalia è un’ottima scelta per le aziende che vogliono mantenere alta la qualità dei propri dati, perché si concentra sull’accuratezza e sulla reportistica dettagliata.
Massimizzare il successo delle campagne e-mail con la verifica degli elenchi di contatti
Garantire l’accuratezza della vostra lista di contatti è fondamentale per il successo delle vostre campagne e-mail. Un solido processo di verifica degli elenchi di contatti può migliorare significativamente la deliverability delle e-mail e il ROI complessivo del marketing via e-mail. Ecco come gli strumenti di verifica delle e-mail possono ottimizzare i vostri sforzi di marketing.
Caratteristiche principali della verifica dell’elenco contatti
-
Verifica delle e-mail di massa La verifica delle e-mail di massa consente di convalidare rapidamente grandi volumi di indirizzi e-mail. Questo processo aiuta a identificare le e-mail non recapitabili, quelle usa e getta e quelle temporanee, assicurando che la vostra lista di contatti rimanga pulita e accurata.
-
Servizi completi di verifica delle e-mail Il miglior servizio di verifica delle e-mail offre controlli completi, compresa l’identificazione delle e-mail non recapitabili e delle e-mail usa e getta. Questi servizi di verifica delle e-mail assicurano che la vostra lista di contatti sia priva di indirizzi che potrebbero danneggiare la reputazione del vostro mittente.
-
Interfaccia facile da usare Uno strumento di verifica e-mail efficace deve avere un’interfaccia facile da usare. In questo modo è facile caricare le liste di contatti, eseguire le verifiche e interpretare i risultati, anche per gli utenti senza competenze tecniche.
Vantaggi dell’utilizzo degli strumenti di verifica delle e-mail
-
Miglioramento della deliverability delle e-mail Utilizzando gli strumenti di validazione delle e-mail, è possibile migliorare significativamente la deliverability delle e-mail. Questi strumenti aiutano a garantire che le vostre e-mail raggiungano destinatari reali, riducendo le possibilità di essere segnalate dai provider di caselle di posta elettronica.
-
Miglioramento del ROI dell’email marketing La convalida dell’elenco dei contatti prima di lanciare una campagna email assicura che il target sia costituito da indirizzi email reali e attivi. Questo approccio mirato migliora il ROI dell’email marketing aumentando i tassi di apertura e di clic.
-
Opzioni di prezzo flessibili Molti servizi di verifica delle e-mail offrono modelli di prezzo flessibili, tra cui opzioni pay as you go e abbonamenti mensili. Questi piani consentono alle aziende di tutte le dimensioni di accedere alla verifica professionale delle e-mail senza un investimento iniziale significativo.
Applicazioni pratiche
-
Campagne e-mail di massa Prima di inviare campagne e-mail di massa, è bene sottoporre la propria lista di contatti a uno strumento di verifica delle e-mail di massa. Questo passaggio garantisce che la vostra lista sia priva di e-mail non recapitabili e migliora le prestazioni complessive della vostra campagna.
-
Scegliere il miglior servizio di verifica delle e-mail Cercate i servizi che offrono un account gratuito o un periodo di prova. Questo vi permette di testare lo strumento di verifica prima di impegnarvi in un abbonamento mensile. I servizi migliori offrono un processo completo di verifica delle e-mail, garantendo una convalida completa della vostra lista di contatti.
-
Integrazione con i provider di servizi e-mail Assicuratevi che lo strumento di verifica e-mail scelto possa integrarsi perfettamente con il vostro provider di servizi e-mail. Questa integrazione aiuta a semplificare il processo di verifica delle e-mail, rendendo più facile mantenere un elenco di contatti pulito.
-
Considerazioni sull’interfaccia utente Scegliete un servizio di verifica con un’interfaccia facile da usare. Un’interfaccia utente ben progettata semplifica il processo di caricamento, verifica e gestione degli elenchi di contatti, consentendo di concentrarsi sull’ottimizzazione delle campagne e-mail.
Incorporando un accurato processo di verifica degli elenchi di contatti, è possibile aumentare la deliverability delle e-mail, migliorare l’efficacia delle campagne e-mail e massimizzare il ROI dell’e-mail marketing. Sia che optiate per un piano pay as you go o per un abbonamento mensile, l’utilizzo di uno strumento professionale di verifica delle e-mail è essenziale per mantenere un elenco di contatti di alta qualità.
Non trascurate l’igiene della vostra lista di contatti.
In sintesi, la verifica dei contatti è importante per mantenere una lista di e-mail pulita e aggiornata, che aumenta la deliverability e riduce il rischio di spam.
Per le liste di piccole dimensioni, la verifica manuale funziona. Per le liste più grandi, i mittenti dovrebbero utilizzare strumenti come Bouncer per effettuare controlli più approfonditi rispetto alla semplice verifica dell’esistenza del formato e del dominio.
Un elenco verificato è un processo continuo. Pulite regolarmente i vostri contatti, implementate il doppio opt-in, monitorate le metriche e rispettate le leggi sulla privacy.
Se utilizzate i consigli e gli strumenti giusti per mantenere pulita la vostra lista, sarete in grado di costruire relazioni migliori con i vostri iscritti e di avere più successo con l’email marketing.
Allora, cosa vi blocca? Agite per verificare la vostra lista di contatti oggi stesso. L’impatto sulla deliverability e sul coinvolgimento parlerà da solo.
Registrati per un account Bouncer gratuito e ottieni 100 crediti di verifica!